
🌱 L’Etica, intesa come insieme di principi che guidano le nostre azioni quotidiane, non è un ideale astratto. È una bussola concreta, che ci aiuta a non aggravare la nostra mente e quella altrui con azioni, pensieri e parole che creano tensione, conflitto, sofferenza.
Nel percorso dello Yoga, questa bussola è rappresentata da Yama e Nyama, i primi due "rami" dell’Ashtanga Yoga secondo gli Yoga Sutra di Patanjali. Spesso trascurati in favore delle posture fisiche, Yama e Nyama sono invece le radici profonde del cammino yogico.
🧭 YAMA sottolinea i comportamenti da evitare per non generare karma distruttivo:
• Ahimsa – Non violenza (in pensieri, parole, azioni)
• Satya – Verità (sincerità autentica, anche con se stessi)
• Asteya – Non rubare (rispettare il tempo, lo spazio, l’energia altrui)
• Brahmacharya – Moderazione (non solo sessuale, ma in ogni desiderio)
• Aparigraha – Non possesso (lasciare andare l’attaccamento)
🧭 NYAMA invece porta all'attenzione le osservanze, abitudini e pratiche da coltivare per purificare mente e cuore:
• Shaucha – Purezza (interiore ed esteriore)
• Santosha – Contentezza (accettazione del presente)
• Tapas – Disciplina (fuoco interiore che sostiene la trasformazione)
• Svadhyaya – Studio di sé e dei testi sacri
• Ishvarapranidhana – Affidarsi al divino, lasciare andare il controllo
🌼 Una via per alleggerire la mente
Seguire Yama e Niyama non significa diventare perfetti o rigidi moralisti.
Al contrario: è un modo per alleggerire il mentale, per vivere con più coerenza, serenità e autenticità.
Quando le nostre azioni sono allineate con i nostri valori più profondi, la mente si calma, il corpo si distende, l’anima respira.
È come creare dentro di noi uno spazio pulito, fertile, dove la consapevolezza può fiorire.
🧘♀️ Questa etica non è qualcosa da indossare solo sul tappetino: è uno stile di vita. Un modo per rendere sostenibile il nostro cammino spirituale e umano, per noi e per gli altri.
🙏 In conclusione
Coltivare un’etica personale non è un peso, ma una libertà.
È scegliere ogni giorno di essere responsabili del nostro impatto nel mondo.
Yama e Niyama sono i primi passi di una via luminosa, che ci insegna non solo come vivere, ma perché vivere con presenza, rispetto e amore.
Che il tuo cammino sia nutrito dalla consapevolezza e guidato dall’etica del cuore.
Namastè🕉
Elena per Studio Yoga Shanti Om
Scrivi commento