
🌿 Nel silenzio del nostro corpo pulsa un'intelligenza sottile, fatta di impulsi, percezioni e risposte. Il sistema nervoso è il grande regista di questa sinfonia invisibile: una rete delicatissima che collega ogni parte di noi, dalla pelle al cuore, dalla memoria al respiro.
🧠 Il Sistema Nervoso dal punto di vista fisiologico
Anatomicamente, il sistema nervoso si suddivide in due grandi rami: centrale (cervello e midollo spinale) e periferico (nervi che si diramano in tutto il corpo). La sua funzione primaria è ricevere, elaborare e trasmettere informazioni. Ogni sensazione, pensiero, emozione, movimento – tutto passa attraverso questa rete di impulsi elettrici e messaggi chimici.
Uno dei suoi aspetti più affascinanti è il sistema nervoso autonomo, diviso in simpatico e parasimpatico. Il primo prepara il corpo all’azione, all’allerta (combatti o fuggi), mentre il secondo favorisce il rilassamento, la digestione, la guarigione (riposa e digerisci). In un corpo in equilibrio, questi due sistemi danzano in armonia.
Ma cosa accade se questa danza si spezza? Stress cronico, traumi, sovraccarico sensoriale possono “disregolare” il sistema nervoso, tenendoci costantemente in allarme, con tensione muscolare, insonnia, digestione difficoltosa e una sensazione di disconnessione da sé.
✨ Il Sistema Nervoso come canale energetico
Nelle tradizioni yogiche e spirituali, il sistema nervoso è visto come il ponte tra corpo e coscienza. I testi antichi parlano di nāḍī, i canali energetici sottili, e del Sushumnā nāḍī, il condotto centrale che corre lungo la colonna vertebrale, attraverso cui si risveglia l'energia della Kundalini.
Il midollo spinale, nella visione simbolica, è il bastone del mago, l’asse del mondo, il veicolo dell’ascesa della coscienza. I due rami del sistema nervoso autonomo trovano corrispondenza in Idā e Pingalā, i nāḍī lunare e solare, che fluiscono ai lati della colonna, incrociandosi nei chakra principali.
Le emozioni, i pensieri, gli stati d'animo non sono solo “prodotti” del cervello, ma veri e propri flussi energetici che influenzano la salute del nostro sistema nervoso e il nostro campo vibrazionale. Una mente agitata crea onde irregolari; una mente in meditazione genera armonia elettrica e spirituale.
🌸 Integrazione delle due visioni
Comprendere il sistema nervoso come ponte tra il visibile e l’invisibile ci permette di prendercene cura in modo più profondo.
Le pratiche yogiche – asana, pranayama, meditazione, mantra – non sono solo esercizi: sono strumenti di regolazione del sistema nervoso e di purificazione energetica.
Anche l’alimentazione sattvica, i ritmi naturali, il contatto con la natura e le relazioni consapevoli aiutano a nutrire questo ponte sacro.
In definitiva, il sistema nervoso è il canale attraverso cui l’Anima danza nella corpo. Onorarlo significa vivere con più centratura, lucidità e apertura di cuore.
Namastè.
Elena per Studio Yoga Shanti Om
Scrivi commento