🌑 Samhain e Pitru Paksha — Il Tempo del Ritorno agli Antenati In molte culture antiche, l’autunno è il tempo del ritorno alle origini. I Celti lo chiamavano Samhain (oggi trasformato in Halloween), in India invece si celebra Pitru Paksha: due nomi, un’unica soglia sacra. È il momento in cui il velo tra i mondi si assottiglia, e il soffio degli antenati torna a farsi sentire. Non come fantasmi del passato, ma come radici di luce che nutrono la nostra crescita interiore. Pitru Paksha...
🌸 Armonia dei Doṣha e dei Chakra Il ponte tra Ayurveda e Yoga Ayurveda e Yoga sono due vie sorelle, nate entrambe per guidare l’essere umano verso l’equilibrio e la consapevolezza. L’Ayurveda ci insegna a conoscere e rispettare la natura del corpo; lo Yoga ci mostra come trascendere i limiti della mente. Insieme, formano un sistema completo di guarigione e risveglio. 🔺 I Doṣha: le forze della natura in noi Secondo l’Ayurveda, ogni persona è costituita da una combinazione...

Agni, il fuoco della vita. Non è solo la fiamma che digerisce il cibo nello stomaco, ma un principio sottile e universale che trasforma tutto ciò che entra in noi — cibo, emozioni, esperienze, pensieri — in energia vitale, coscienza e nutrimento per corpo e mente. Quando Agni è forte, la digestione è leggera, il corpo è vitale e la mente limpida. Quando Agni è debole, si accumulano tossine (āma), la mente si appesantisce e la luce interiore si offusca. 🌾 I diversi aspetti di Agni...
In Ayurveda, la vitalità non è solo una questione di forza fisica o di buon sonno. È la qualità sottile che sostiene la nostra presenza, la nostra luce, la capacità di amare e di attraversare la vita con fiducia. Questa energia ha un nome antico e sacro: Ojas. ✨ Che cos’è Ojas Ojas in sanscrito significa “splendore, forza luminosa, essenza vitale”. È la sostanza più sottile che si forma nel corpo quando la digestione — fisica, emotiva e mentale — è armoniosa. È il...

L’Ayurveda ci insegna che la salute nasce dall’armonia con i ritmi della natura. Ogni stagione porta con sé energie, qualità e bisogni specifici, che influenzano corpo e mente. L’autunno è un periodo di transizione: ci accompagna dal calore e dalla leggerezza dell’estate verso il raccoglimento e l’introspezione dell’inverno. In questo passaggio, il corpo ha bisogno di fare pulizia, proprio come gli alberi che lasciano cadere le foglie. È il momento ideale per un detox...
Il novilunio (o luna nuova) è un momento particolarissimo che da sempre ha avuto un significato simbolico, mitologico e spirituale nelle varie culture. 🌑 È la fase in cui la Luna si trova in congiunzione con il Sole e non è visibile dalla Terra. È l’inizio del ciclo lunare (che dura circa 29 giorni e mezzo) e quindi rappresenta il momento di “semina”, di nuovi inizi e di potenzialità ancora invisibili. 📜 Aspetto storico e mitologico Mesopotamia: i Babilonesi osservavano con...

Per secoli abbiamo creduto che il nostro destino fosse inciso nei geni, come una sentenza immodificabile. Ma oggi la scienza ci dice qualcosa di rivoluzionario: non siamo vittime della genetica. Siamo co-creatori attivi della nostra biologia. Lo afferma da tempo il biologo cellulare Bruce Lipton, autore di La Biologia delle Credenze, uno dei testi più significativi del nostro tempo nel connettere scienza, mente e spiritualità. Secondo Lipton, le cellule leggono il nostro ambiente — e questo...
🌿 Le origini dell’Ayurveda: la scienza della vita L’Ayurveda, antica scienza indiana della salute e del benessere, continua a parlarci con forza anche oggi. È una conoscenza senza tempo che non si limita a curare il corpo, ma insegna ad abitare la vita in equilibrio, rispettando la nostra costituzione unica e i ritmi della natura. Ed è proprio da questa saggezza millenaria che nasce una nuova ispirazione a Shanti Om, dove presto Ayurveda e Yoga troveranno ancora più spazio per...

In un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale, dai dispositivi connessi e dalla realtà virtuale, si parla ovunque di “potenziamento” umano. Ma cosa intendiamo davvero per evoluzione? Siamo certi che il progresso coincida solo con l’esternalizzazione delle nostre capacità in strumenti sempre più sofisticati? Secondo la visione dello Yoga, dentro di noi giace una tecnologia divina e dormiente, un insieme di poteri sottili chiamati Siddhi, risvegliabili attraverso la pratica, la...
🌀 Il nervo vago è il grande mediatore tra corpo e mente, tra emozioni e fisiologia. È una sorta di sentinella silenziosa che regola il ritmo del cuore, il respiro, la digestione e persino il nostro senso di sicurezza e connessione. Quando è in equilibrio, ci sentiamo: 💗 Calmi ma presenti 🌬️ La Respirazione è fluida 😌 La Digestione è regolare Siamo aperti al contatto umano Ma cosa succede quando il nervo vago è in disarmonia? 🔍 Segnali di squilibrio vagale Sintomi fisici e...

Mostra altro