📜 I TESTI SACRI DELLO YOGA 

Lo yoga non è solo una pratica, è un cammino antico custodito nei testi della Tradizione.

 

Lo yoga che pratichiamo oggi affonda le sue radici in una saggezza millenaria, tramandata attraverso testi sacri, poemi, aforismi e manuali che parlano al cuore e all’anima del ricercatore. Questi scritti non sono solo opere filosofiche: sono guide interiori, strumenti di trasformazione e rivelazione.

 

Ecco una panoramica dei principali testi della Tradizione yogica:

 

🕉️ 1. I Veda (ca. 1500 a.C.)

I più antichi testi sacri dell’India, fondamento della conoscenza vedica. Nei Rig Veda, Yajur Veda, Sama Veda e Atharva Veda si trovano mantra, inni, rituali e i primi semi della pratica spirituale.

 

Cosa ci insegnano: connessione con il cosmo, sacralità del suono, nascita del concetto di Prāṇa.

 

🌿 2. Le Upanishad (ca. 800-200 a.C.)

La parte filosofica e mistica dei Veda. Esplorano la natura dell’anima (Ātman), del divino (Brahman), e il cammino interiore verso la liberazione.

 

Cosa ci insegnano: meditazione, introspezione, unità tra microcosmo e macrocosmo.

 

📖 3. Bhagavad Gītā (ca. 400 a.C.)

Un dialogo poetico tra Krishna e Arjuna sul campo di battaglia della vita. È uno dei testi più amati e accessibili. Presenta diverse vie dello yoga: Karma (azione), Bhakti (devozione), Jñāna (conoscenza).

 

Cosa ci insegna: agire con presenza, senza attaccamento al risultato. Trovare il divino in ogni azione.

 

🧘‍♂️ 4. Yoga Sūtra di Patanjali (ca. 200 a.C.)

Un testo essenziale e sintetico: 196 aforismi che delineano l’Ashtanga Yoga, il sentiero in otto stadi.

 

Cosa ci insegna: disciplina mentale, meditazione, etica e realizzazione del Sé attraverso il silenzio interiore.

 

🔥 5. Hatha Yoga Pradīpikā (XIV sec.)

Manuale pratico di Hatha Yoga scritto da Swami Svatmarama. Descrive asana, pranayama, bandha, mudra e risveglio dell’energia sottile (Kundalini).

 

Cosa ci insegna: il corpo come tempio, il respiro come chiave, l’energia come via alla liberazione.

 

✨ 6. Gheranda Samhita e Shiva Samhita

Altri testi fondamentali dell’Hatha Yoga, ricchi di dettagli su tecniche energetiche, purificazioni (shatkarma), meditazioni, chakra e anatomia sottile.

 

Cosa ci insegnano: yoga come scienza completa del corpo e dello spirito.

 

🌺 Perché leggere i testi dello Yoga?

Perché la pratica non è solo movimento. È ascolto, studio, intuizione, trasformazione.

Leggere questi testi significa entrare in dialogo con i maestri di ogni epoca, lasciarsi ispirare e guidare da una saggezza senza tempo.

 

🙏 Studio Yoga Shanti Om

Un luogo dove la Tradizione vive. Dove lo yoga è corpo, cuore e conoscenza