LO YOGA COME STRUMENTO DI TRASFORMAZIONE
YOGASUTRA di PATANJALI
Lo Yoga è una scienza esperienziale tramite la quale possiamo trasformare gli ostacoli e i condizionamenti bloccanti in opportunità di benessere e gioia profonda.
Sono numerosi i testi ai quali facciamo riferimento e a cui ci ispiriamo nel proporre lo YOGA in Occidente.
Fra i tanti spiccano indubbiamente gli aforismi di PATANJALI (YOGASUTRA) redatti presumibilmente intorno al 400 a.C e ai quali dobbiamo una vera e propria codifica della scienza yogica ( clicca qui per leggere il testo completo)
Patanjalii infatti, con magistrale chiarezza e incredibile capacità di sintesi, enuncia lo scopo dello Yoga, gli strumenti per raggiungerlo e gli ostacoli che solitamente si incontrano.
LA BHAGAVAD-GITA .
Il "Canto del Beato" rappresenta - senza ombra di dubbio - uno dei testi più sacri e sbalorditivi dell'intera umanità .
La BHAGAVAD GITA è un testo che si presta a molteplici livelli di comprensione, in risonanza con lo stato evolutivo del lettore.
Di questo poema non esiste un solo versetto che non possa e debba essere applicato a ciascuna delle contingenze che incontriamo nella vita.
Il Poema sacro è uno dei capitoli della Mahabharata, e ci riporta l'insegnamento di Sri Krishna.
È stato composto 300 anni circa avanti la nascita di Cristo; tuttavia, gli avvenimenti storici con i quali si confronta si situano in epoca più antica; la grande guerra descritta dalla Bhagavad Gita avvenne in una data che la critica moderna fissa a 1.000 anni prima di Cristo.
Clicca qui per leggere il testo completo
STUDIO YOGA SHANTI OM
Via Roma, 1/4 - Loiano (BO)
Cell. 338 74 65 355 - 351 5430057